Il Codice
Autore |
Titolo |
|
AA.VV. |
Tendenze evolutive nella tutela del consumatore, Napoli. |
1998 |
AA.VV. |
I Diritti dei Consumatori e degli Utenti, a cura di G. Alpa e V. Levi Giuffrè, Milano. |
2001 |
AA.VV. |
La pubblicità ingannevole, Commento sistematico alla normativa vigente, Milano. |
2003 |
AA.VV. |
Manuale di diritto dell’informatica, a cura di Daniela Valentino ESI, Napoli. |
2004 |
AA.VV. |
La tutela del consumatore. Itinerari normativi tra legislazione e prassi. |
2004 |
AA.VV. |
Compravendita e figure collegate, a cura di P. Cendon, Torino. |
2007 |
AA.VV. |
Lezioni di diritto privato europeo, a cura di G. Alpa e G. Capilli, Padova. |
2007 |
AA.VV. |
Le pratiche commerciali sleali. Direttiva comunitaria ed ordinamento italiano, a cura di E. Minervini e L. Rossi Carleo, Milano. |
2007 |
AA.VV. |
I contratti dei consumatori, a cura di F. Caringella, G. De Marzo, Torino. |
2007 |
AA.VV. |
Mercato, diritti e consumi: le tutele di settore, a cura di F. Roversi-Monaco e M. Gola, Bologna. |
2008 |
ADAMO |
Il danno da fumo nell’esperienza statunitense e le prospettive di tutela nell’ordinamento italiano, in Resp.comunicaz. Impr. |
2001 |
ALPA |
voce Consumatore (tutela del), II) Diritto della Comunità Europea, in Enc. giur., VIII, Roma. |
1998 |
ALPA |
Diritto privato dei consumi, Bologna. |
1986 |
ALPA |
voce Consumatore, in Dig. Disc. Priv. – Sez.Civ., III, Torino. |
1988 |
ALPA |
voce Credito al consumo in Dig. Disc. Priv. – Sez.Civ., Torino. |
1989 |
ALPA |
Per il recepimento della direttiva comunitaria nei contratti dei consumatori, in Contratti. |
1994 |
ALPA |
Sul recepimento della direttiva comunitaria in tema di clausole abusive, in Nuova giur. civ. com., II, , II, 46. |
1996 |
ALPA |
L’incidenza della nuova disciplina delle clausole vessatorie nei contratti dei consumatori sul diritto comune, in Riv. trim. dir. proc. civ., II, 237. |
1997 |
ALPA |
La legge sui diritti dei consumatori, in Corriere giuridico. |
1998 |
ALPA |
Il Codice del consumo e del risparmio, Milano. |
1999 |
ALPA |
Il diritto dei consumatori, Roma-Bari. |
2002 |
ALPA-ANDENAS |
Fondamenti del diritto privato europeo, Milano. |
2005 |
ALPA-BESSONE |
Tecnica e controllo dei contratti standard, Rimini. |
1984 |
ALPA-BESSONE |
I contratti in generale. Utenza pubblica e rapporti di diritto privato, II, Torino, 474. |
1991 |
ALPA-BESSONE |
La responsabilità del produttore, Milano. |
1999 |
ALPA-DANOVI |
Diritto contrattuale europeo e diritto dei consumatori. L’integrazione europea e il processo civile, in Materiali del seminario del 12 luglio, Milano. |
2003 |
ALPA-DE NOVA et al. |
L’acquisto di beni consumo, Milano. |
2002 |
ALPA-LEVI |
I diritti dei consumatori e degli utenti, Milano. |
2001 |
ALPA-PATTI (a cura di) |
Clausole vessatorie nei contratti del consumatore, Milano. |
2003 |
ALPA-CAPILLI-PUTTI (a cura di) |
La Nuova Giurisprudenza Civile Commentata. Casi scelti in tema di responsabilità civile, Padova. |
2004 |
ALPA-PATTI-CARICATO-SCARPELLO |
Repertorio di giurisprudenza sulle clausole vessatorie nei contratti dei Consumatori, Milano. |
2004 |
ALPA-CARNEVALI-DI GIOVANNI-GHIDINI-RUFFOLO-VERARDI |
La responsabilità per danno da prodotti difettosi, Milano. |
1990 |
ALTAMURA-CASALE-COSENTINO-IURILLI |
Impresa, Pubblica Amministrazione e tutela del consumatore. Gli statuti speciali del contraente debole, Roma. |
2002 |
ALVISI-ZUNARELLI |
Lezioni di legislazione del turismo, Bologna. |
2002 |
AMADIO |
La conformità al contratto tra garanzia e responsabilità, in Contr., impr./Europa,2. |
2001 |
ARMONE |
Inibitoria collettiva e clausole vessatorie: prime disavventure applicative dell’art. 1469-sexies c.c., in Foro it.,I, 2, 290. |
1996 |
ARMONE |
Tendenze giurisprudenziali involutive in materia di inibitoria cautelare e clausole vessatorie, in Foro it.,I, 3335. |
1998 |
ATZENI-CALAMANDREI |
La tutela degli utenti e dei consumatori, Firenze. |
2004 |
AZZARO |
I contratti non negoziati, Napoli. |
2000 |
BALDESSARELLI |
Breve nota in tema di applicazione dell’art. 1469-bis, terzo comma, n. 7 c.c., introdotto dall’art. 25, legge 6 febbraio 1996, n. 52, ad una particolare fattispecie, in Arch. Civ.,417. |
2001 |
BARBA (a cura di) |
La disciplina dei diritti dei consumatori e degli utenti, Napoli. |
2000 |
BARTOLOMUCCI |
La clausola di conciliazione nei contratti dei consumatori tra vessatorietà e garanzia di accesso alla giustizia, in Contratti,101-104. |
2003 |
BELLISARIO |
La rilevanza della certificazione di qualità nella responsabilità del produttore di giocattoli, in Working Papers del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Roma Tre,27, 46. |
2002 |
BENEDETTI |
Tutela del consumatore e autonomia contrattuale, in Riv. trim. dir. e proc. civ.,21. |
1998 |
BIANCA |
Consegna di aliud pro alio e decadenza dai rimedi per omessa denunzia nella direttiva 1999/44/CE, in Contr. Impr./Europa. |
2001 |
BIANCA-ALPA |
Clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori . L’ attuazione della direttiva comunitaria del 5/4/93, Padova. |
1996 |
BIANCA-BUSNELLI (a cura di) |
Commentario al Capo XIV bis del codice civile: dei contratti del consumatore, art. 1469-bis – 1469-sexies, Padova. |
1999 |
BIN |
Per un dialogo con il futuro legislatore dell’attuazione: ripensare l’intera disciplina della non conformità dei beni nella vendita alla luce della Direttiva comunitaria, in Contr. Impr./Europa, |
2000 |
BIN-LUMINOSO |
Le garanzie nella vendita dei beni di consumo, Padova. |
2003 |
BISAZZA |
Contratti del consumatore – clausole vessatorie, in Studium Juris,776. |
2002 |
BOCCHINI |
Diritto dei consumatori e nuove tecnologie, Torino. |
2003 |
BOCCHINI |
La vendita di cose immobili, Il Codice civile – commentario, Milano. |
2004 |
BOCHICCHIO |
Il controllo sostanziale sulle clausole vessatorie nei contratti d’impresa ed il settore bancario e finanziario: controllo dell’attività d’impresa a tutela dei consumatori o negazione del potere d’impresa?, in Dir. fall.,2, 450-471. |
2001 |
BONA-MONATERI, |
Il nuovo danno non patrimoniale, Milano. |
2004 |
BONAZZI |
Clausole vessatorie e tutela del consumatore, Arch Civ.,737. |
2000 |
BUONOCORE |
Contratti d’impresa, contratti dei consumatori, in Riv. dir. civ.,I, 3. |
1995 |
BUONOCORE |
Contrattazione d’impresa e nuove categorie contrattuali, Milano. |
2000 |
BUONOCORE |
I contratti di trasporto e di viaggio, Torino. |
2003 |
BUONOCORE |
Manuale di diritto commerciale, Torino, |
2004 |
BUONOCORE-LUMINOSO |
Codice della vendita, Milano, |
2005 |
CAFAGGI |
Danno al prodotto e funzioni della responsabilità del produttore, in Riv. crit., dir. priv.,561. |
1988 |
CAFAGGI-CUFFARO-DI VIA |
Decreto legislativo 25 gennaio 1992, n. 74, in Commentario, Le nuove leggi civili commentate, |
1993 |
CALLIANO |
Multiproprietà, in Noviss. Dig. It., Appendice, Torino. |
1986 |
CAMERO-DELLA VALLE |
La nuova disciplina dei diritti del consumatore, Milano, |
1999 |
CAMILLETTI |
La vessatorietà della proroga tacita del contratto fra l’art. 1341 e l’art. 1469-bis, in Contratti,1183. |
2003 |
CAPILLI (a cura di) |
Casi scelti in tema di diritto privato europeo, Padova. |
2005 |
CAPOBIANCO |
Contrattazione bancaria e tutela dei consumatori, Napoli. |
2000 |
CARBONE |
Commento al D.lgs,/50, in Corr. giur.,1096. |
1992 |
CARBONE |
Si riduce il divario tra direttiva comunitaria e normativa italiana sulla tutela del consumatore, in Corr. giur.,428-435. |
2000 |
CARBONE |
La corte CE condanna l’Italia: l’art. 1469-sexies non tutela il consumatore se la clausola abusiva è raccomandata ma non utilizzata, in Corr. Giur.,302-310. |
2002 |
CARBONETTI |
Clausole abusive in materia assicurativa, in Dir. econ. ass.,529-550. |
2001 |
CARRASSI |
Ulteriore oscillazione giurisprudenziale sul «danno da vacanza rovinata», in Danno e resp.,864. |
2001 |
CASSANO |
Commercio elettronico e tutela del consumatore, Milano. |
2003 |
CASSANO |
Professionista debole e clausole vessatorie, in Danno resp.,587-598. |
2000 |
CASTRONOVO |
voce Danno da prodotto – diritto comparato e straniero, in Enc.giur, X, Roma. |
1996 |
CASTRONOVO |
Profili della disciplina nuova delle clausole c.d. vessatorie cioè abusive, in Europa e dir. priv., I, 5. |
1998 |
CENDON (a cura di) |
Trattato breve dei nuovi danni, Padova. |
2001 |
CENDON (a cura di) |
Persona e danno, Milano. |
2004 |
CENDON-ZIVIZ |
Il risarcimento del danno esistenziale, Milano. |
2003 |
CESARO |
Condizioni generali di contratto ed elencazione delle clausole vessatorie, in Riv. trim. dir. proc. civ.,55. |
1991 |
CESARO (a cura di) |
Clausole vessatorie e contratto del consumatore: artt. 1469-bis e ss., 3°ed., Padova. |
2001 |
CHERUBINI |
Tutela del contraente debole nella formazione del consenso, Torino. |
2005 |
CHESSA |
Sull’efficacia intertemporale della nuova disciplina in materia di clausole abusive, in Riv. Giur. sarda,399-401. |
2001 |
CHIARLONI-FIORIO (a cura di) |
Consumatori e processo, la tutela degli interessi collettivi di consumatori, Torino. |
2005 |
CIAN |
Il nuovo capo XIV (titolo II, libro IV) del codice civile, sulla disciplina dei contratti dei consumatori, in Studium Juris. |
1996 |
CIATTI |
L’ambito di applicazione rationae materiae della Direttiva comunitaria sulla vendita e le garanzie dei beni di consumo, in Sette voci sulla direttiva comunitaria riguardante le garanzie nella vendita di beni di consumo, in Contr. impr./Europa, II. |
2000 |
CONFORTINI |
voce Multiproprietà, in Enc. Giur. Treccani, XX, Roma. |
1990 |
CONSOLO |
Fra i nuovi riti civili e riscoperta delle class actions, alla ricerca di una giusta efficienza, Corr. giur.,5. |
2004 |
CONTI |
La cassazione si pronuncia per la prima volta sul regime transitorio in tema di clausole abusive, in Corr. Giur. ,1220-1225. |
2000 |
CONTI |
Inibitoria cautelare e controllo di vessatorietà nei pubblici servizi, in Corr. giur.,778-788. |
2000 |
CONTI |
Contratti di viaggio «tutto compreso» e clausole vessatorie, in Corr. giur.,1510-1518. |
2000 |
CONTI |
Clausola di proroga tacita del contratto e vessatorietà ex art. 1341 c.c., in Corr. giur.,1060-1062. |
2001 |
CONTI |
Corte di Giustizia, danno da vacanza rovinata e viaggi «su misura». Ancora dua vittorie per i consumatori, in Corr. giur.,1002. |
2002 |
CONTI |
La fideiussione rispetto alle clausole vessatorie, in Corr. giur.,893-898. |
2001 |
CONTI |
La corte CE a tutto campo sulla nozione di consumatore e sulla portata della Dir. 93/13/CEE in tema di clausole abusive, CGCE sez. V 10 maggio , in Corr. giur.,448-453. |
2001 |
CORASANITI |
Diritto dell’informazione, Padova. |
1999 |
CORASANITI |
Codice per l`informatica. Internet, informatica nelle Pubbliche Amministrazioni, commercio elettronico, firma digitale, tutela del software, privacy, banche dati, Milano. |
2001 |
CORASANITI |
Esperienza giuridica e sicurezza informatica, Milano. |
2003 |
CORASANITI-VASSELLI |
Diritto della comunicazione pubblicitaria, Torino. |
1999 |
COSTANZA |
Condizioni generali di contratto e contratti stipulati dai consumatori, in Giust.civ.,II, 543. |
1994 |
CUFFARO |
I contratti di multiproprietà, Milano. |
2003 |
DALMOTTO |
Le clausole vessatorie ed il contratto stipulato davanti al notaio, in Nuova giur. civ. comm.,386-389. |
2001 |
D’ARIENZO |
L’inibitoria ordinaria delle condizioni generali utilizzate dalle banche nei contratti con i consumatori, in Il nuovo diritto,749-755. |
2000 |
D’ASCOLA |
Il foro esclusivo del consumatore, in Giur. it.,729-736. |
2004 |
DE CRISTOFARO |
Contratto di timesharing: attuata la direttiva comunitaria, in Studium Juris,603 ss. |
1999 |
DE CRISTOFARO |
Difetto di conformità al contratto e diritti del consumatore, Padova. |
2000 |
DE CRISTOFARO |
La nuova disciplina codicistica dei contratti per la fornitura dei beni mobili conclusi dai consumatori con professionisti, in Studium Iuris. |
2002 |
DE GIOVANNI |
Le Etichette dei prodotti alimentari, Bologna. |
2004 |
DE LUCA |
Atto pubblico, clausole d’uso e clausole di stile, in Vita not.,770-780. |
2000 |
DE MARCO |
L’inibitoria delle clausole abusive nei contratti bancari con i consumatori, in Contratti,128-136. |
2003 |
DE NEGRI |
Clausole vessatorie: Direttiva comunitaria e prassi italiana, in Dir. com.,835-848. |
2001 |
DE NOVA |
La tutela dei consumatori nei confronti delle clausole standard abusive, in Contratti. |
1993 |
DE NOVA |
Le clausole vessatorie. Art.25 L.6 febbraio, n.52, Giuffrè. |
1996 |
DE NOVA |
Clausole vessatorie e contratti turistici, in Contratti,87. |
1997 |
DE NOVA |
I contratti dei consumatori e la legge sulle associazioni, in I contratti, 545. |
1998 |
DE NOVA |
La multiproprietà, Ipsoa. |
1999 |
DE POLI |
Clausole vessatorie, norme bancarie uniformi e azione inibitoria, in Nuova giur. civ. comm.,495-501. |
2000 |
DE RENTIIS |
La tutela inibitoria collettiva accordata alle associazioni rappresentative, in Giur. it.,904-906. |
2003 |
DI CIOMMO |
La multiproprietà azionaria, in Foro it.,I, 2255. |
1998 |
DI CIOMMO |
Multiproprietà: l’attuazione italiana della direttiva a tutela dell’acquirente, in Foro it., V,38 ss. |
1999 |
DI MAJO |
L’inibitoria ordinaria delle condizioni generali utilizzate dalle banche nei contratti con i consumatori, in Corr. giur.,527-529. |
2000 |
DI MAJO |
Trasparenza e squilibrio nelle clausole vessatorie, in Corr. giur.,527. |
2000 |
DI MAJO |
Clausole vessatorie e rischi assicurati: un difficile confine, in Corr. giur.,386-388. |
2001 |
DI MARZIO |
Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore, in Giust. Civ.,II, 513. |
1996 |
DI MARZIO |
Illiceità delle clausole abusive, in Giust. Civ.,II, 479. |
1999 |
DONA |
Consumatori a metà tra pubblicità e prodotto reale, in Dike, 5/2002, 163. |
2002 |
DONA |
Qualche nota sul codice del consumo: il nuovo T.U. rischia di arretrare la tutela dei consumatori, in Dir. e giust., 30. |
2003 |
DONA |
Vacanza rovinata e danno morale. Risponde il tour operator, la liquidazione è equitativa, in Dir e giust., 30/2003 |
2003 |
DONA |
La risarcibilità del danno da vacanza rovinata: smarrimento del bagaglio e diritto all’informazione del passeggero, in Il Merito, 3/2004 |
2004 |
DONA |
La tutela collettiva del turista ed il ruolo delle associazioni di consumatori, in Dir. tur., 3/2004, 212. |
2004 |
DONA-QUAGLIATO (a cura di) |
Le etichette di alimenti, tessili ed elettrodomestici, Roma. |
2004 |
DONA-RADICE |
Il cd foro del consumatore garantisce al “contraente debole” una tutela rafforzata dall’individuazione del giudice naturale, in Il Merito, 5/2005, 37 |
2005 |
DONA |
Il Codice del Consumo regole e significati, Torino, |
2005 |
DONA (a cura di) |
Consumatori Oggi tra liberalizzazioni e class-action. Atti del Premio vincenzo Dona 2007, Milano, |
2008 |
DONA |
Pubblicità, pratiche commerciali e contratti nel Codice del Consumo, Torino, |
2008 |
DONA |
I singoli contratti del consumo, Torino, |
2008 |
DONA |
a cura di, Consumatori tra pubblicità, prezzi e prodotto reale, Atti del Premio Vincenzo Dona 2008, Milano, |
2009 |
DONGO |
Etichette e pubblicità principi e regole, Bologna, |
2004 |
FAVA |
Class action all’ italiana: paese che vai, usanza che trovi, Corr. Giur.,,3. |
2004 |
FERRARI |
Clausola derogativa della competenza, vessatorietà ex art. 1469-bis c.c. e trattativa individuale, in Giudice di pace,128-130. |
2000 |
FICI |
«Consumatore», «professionista» e criteri di vessatorietà nei contratti del consumatore, in Corr.giur.,1625-1633. |
2002 |
FLAMINI |
Viaggi organizzati e tutela del consumatore, Napoli. |
1999 |
FLORIT |
La multiproprietà. Direttiva comunitaria n. 94/47/CE e d.lg. 9 novembre 1998, n. 427, Torino. |
1998 |
FRAGOLA |
Profilo comunitario del turismo, Padova. |
1996 |
FRANCHI |
Sulla nozione di consumatore, Giudice di pace,322-326. |
2000 |
FUSI-TESTA-COTTAFAVI |
La pubblicità ingannevole, Milano, |
1993 |
FUSI-TESTA-COTTAFAVI |
Le nuove regole per la pubblicità comparativae, Milano, |
2000 |
GABRIELLI-MINERVINI |
I contratti dei consumatori,Torino, |
2005 |
GABRIELLI-PADOVINI, |
voce «Recesso (dir.priv.)», in Enc. Dir., XXXIX, Milano,27. |
1988 |
GALGANO |
Grande distribuzione e responsabilità per prodotti difettosi, in Contr. Impr.,7. |
1992 |
GAMBINO A. |
La pubblicità ingannevole, Roma. |
1999 |
GAZZARA |
Il danno non patrimoniale da inadempimento, Napoli. |
2003 |
GAZZARA |
Vacanze «tutto compreso» e risarcimento del danno morale, in Danno e resp.,245. |
2003 |
GIROLAMI |
Contratti dei consumatori – trasparenza delle clausole, in Studium Iuris,115-116. |
2004 |
GIUGGIOLI |
Timesharing e multiproprietà, Milano. |
2003 |
GIUSSANI |
Studi sulle class action, Padova, |
1996 |
GIUSSANI |
Inibitoria (azione) – I) Diritto processuale civile – Postilla di aggiornamento, in Enc. giur., XII, Roma. |
1998 |
GIUSSANI |
La tutela degli interessi collettivi nella nuova disciplina dei diritti dei consumatori, in Danno e resp. |
1998 |
GORGONI, |
voce «Contratti negoziati fuori dai locali commerciali», in Enc.giur., Roma. |
1994 |
GORGONI |
I giudici e l’inadempimento del contratto di viaggio, in Resp. civ. e prev.,828. |
1997 |
GRAZIUSO E. |
La tutela del consumatore contro le clausole abusive – mezzi rituali e irritali, Milano. |
2002 |
GRANIERI |
Contratto di vendita e risarcibilità da vacanza rovinata, in Danno e resp.,570. |
1999 |
GRANIERI |
Clausole vessatorie al bivio, in Danno resp.,288-290. |
2000 |
GRANIERI |
Clausole vessatorie tre anni dopo, in Danno resp.,82-87. |
2000 |
GUERINONI |
Il danno da vacanza rovinata e l’art. 2059 Codice civile, in Contratti,44. |
1999 |
GUERINONI |
Il danno da vacanza rovinata, Piacenza. |
2003 |
IANNARELLI (cur.) |
Le vendite aggressive (stipulate fuori dai locali commerciali nel diritto italiano ed europeo), Napoli. |
1995 |
INDOVINO FABRIS |
Legislazione turistica, Padova. |
1997 |
IRTI |
L’ordine giuridico del mercato, Roma – Bari. |
1998 |
IRTI |
L’eta della decodificazione, Milano. |
1999 |
IRTI |
Codice civile e societa’ politica, Roma-Bari. |
2004 |
IRTI |
Norma e luoghi . Problemi di geo-diritto, Roma-Bari. |
2004 |
LA TORRE |
Il contratto di viaggio “tutto compreso”, in Giust. Civ.,II. |
1996 |
LENER |
La nuova disciplina delle clausole vessatorie nei contratti dei consumatori, in Foro.it,154. |
1996 |
LIPARI (a cura di) |
Trattato di diritto privato europeo, Padova. |
2003 |
LUMINOSO |
Riparazione e sostituzione della cosa e garanzie per i vizi nella vendita dal codice civile alla direttiva 99/44, in Riv. dir. civ.,/I; |
2001 |
LUMINOSO |
La compravendita, Torino. |
2004 |
MACIOCE |
L’obbligazione e il contratto, Torino. |
2004 |
MAISANO |
Trasparenza e riequilibrio delle operazioni bancarie, Milano. |
1993 |
MANESCHI |
La difesa del consumatore dalle clausole vessatorie. |
1997 |
MARIANI-ROMITO |
La nuova disciplina dei diritti dei consumatori e degli utenti, Firenze. |
2002 |
MARICONDA |
Conformità al contratto dei beni di consumo e onere della prova, in Corr. giur.. |
2002 |
MASCHIO |
Il diritto della nuova economia, Padova. |
2002 |
MAZZAMUTO |
Il contratto e le tutele. Prospettive di diritto europeo, Torino. |
2002 |
MAZZAMUTO-PLAIA |
Provvediemnti e inibitori a tutela del consumatore: la legge italiana 30 luglio 1998, n. 281 e la direttiva 98/27/CE, in Europa dir. priv.,669. |
1999 |
MENGOZZI |
La determinazione del carattere vessatorio di clausole contenute nei contratti tra i consumatori e la conferma che il modo in cui l’Italia ha attuato la direttiva 93/13/CEE ha trovato nel codice europeo dei contratti presentato al Parlamento europeo nel dicembre 2000, in Contr. impr./Eu.,281-287. |
2001 |
MENGOZZI |
Il risarcimento del danno morale da vacanza rovinata dopo la sentenza della Corte di giustizia CE del 12.03.2002, in Contr. e impr. Eur.,589. |
2003 |
MINERVINI |
I contratti dei consumatori e la legge 30 luglio 1998, n. 281, in I contratti,938. |
1999 |
MINERVINI |
Tutela del consumatore e clausole vessatorie, Napoli. |
1999 |
MINERVINI |
La specifica approvazione per iscritto delle clausole vessatorie nella recente legislazione speciale, in Riv. dir. priv.,815-828. |
2001 |
MIRANDA (a cura di) |
La tutela del consumatore Itinerari normativi tra legislazione e prassi, Palermo. |
2004 |
MONATERI |
Alle soglie di una nuova categoria risarcitoria: il danno esistenziale, in Danno e resp.,, |
1999 |
MONTESANO |
Tutela giurisdizionale dei diritti dei consumatori e dei concessionari di servizi di pubblica utilità nelle normative sulle clausole abusive e sulle autorità di regolazione, in RDProc.,1 ss. |
1997 |
MONTICELLI |
Il contratto di viaggio in Il contratto di albergo, il contratto di viaggio, i contratti del tempo libero, in Il diritto privato oggi a cura di Cendon, Milano. |
1994 |
MORACE PINELLI A. |
Riflessioni in tema di multiproprietà azionaria, in Rass. Dir. civ.,1, 193. |
1997 |
MORANDI-COMENALE PINTO-LA TORRE |
I contratti turistici. I contratti di viaggio. Il contratto di Trasporto di persone. I contratti di ospitalita’, Milano. |
2004 |
MORELLO |
voce Multiproprietà, in Digesto delle Discipline Privatistiche Sezione civile, Torino,490 ss. |
1994 |
MUSIO A. |
La buona fede nei contratti dei consumatori, Napoli. |
2001 |
NASTI |
Una vacanza rovinata: risponde il venditore del pacchetto turistico, in Danno e resp.,1219. |
2000 |
NASTI |
Clausole vessatorie e standardizzazione dei contratti di sponsorizzazione: le nuove tendenze giurisprudenziali, in Danno resp., 87-93 |
2003 |
NAVARRINI |
Prime osservazioni sull’inibitoria di merito a tutela dei consumatori, in riv. Documenti Giustizia,7, 1525. |
1996 |
ODDO |
Responsabilità del produttore e direttiva n. 85/374/CEE: lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche quale causa di esclusione della responsabilità nella interpretazione della Corte di Giustizia, in Dir. Comunit. e degli Scambi Internaz., Milano. |
1998 |
ODDO |
La direttiva 99/44/CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumo: impatto sulle imprese, in Atti del Seminario CISDCE – Centro Internazionale di Studi e Documentazione sulle Comunità Europee su “Le nuove disposizioni del Codice Civile in materia di vendita e garanzia per i beni di consumo”, Milano. |
2002 |
ORESTANO |
L’inefficacia delle clausole vessatorie: “contratti del consumatore” e condizioni generali, in RCDP,501-533. |
1996 |
ORESTANO |
Rilevabilità d’ufficio della vessatorietà delle clausole nei contratti del consumatore, in Eur. E dir. priv.,1197-1187. |
2000 |
ORICCHIO |
Tutela del consumatore e servizi pubblici, Milano. |
2001 |
ORLANDO |
La formazione dei patti vessatori nella novella sui contratti con i consumatori, in RCDP,730-761. |
1997 |
PALMIERI |
Acqua azzurra, acqua chiara: trasparenza ed equità nelle condizioni generali dei contratti di fornitura idrica, in Danno resp.,186-193. |
2001 |
PALMIERI |
Fideiussione e clausole vessatorie: quali garanzie per il consumatore?, in Foro.it.,I, 1590-1599. |
2001 |
PALMIERI |
Foro esclusivo del consumatore e abusitività della deroga convenzionale alla competenza per territorio: mai più in giudizio lontano da casa, in Foro.it,I, 3592-3602. |
2001 |
PALMIERI |
Imprese assicuratrici e contrattazione seriale: la falcidia delle clausole abusive, in Danno resp.,633-637. |
2001 |
PALMIERI |
Commento alla sentenza CGCE 12.03.2002, causa C-168/00, in Foro it.,IV, 332. |
2002 |
PALMIERI |
Trasposizione della direttiva sulle clausole abusive e « statuory format»: una strada obbligata per la tutela del consumatore europeo?, in Foro.it.,IV, 234-238. |
2002 |
PALMIERI |
Consumatori, clausole abusive e imperative di razionalità della legge: il diritto privato europeo conquista la Corte costituzionale, in Foro.it.,I, 337. |
2003 |
PALMIERI-DE ROSAS |
Consumatori, contratti e difesa dalle vessazioni: gli ingranaggi cominciano faticosamente, a girare, in Foro.it.,I, 2831-2842. |
2002 |
PALMIGIANO |
I concorsi a pronostici: applicabilità degli artt. 1469-bis ss.c.c., in Giur. mer., 6/2002, 1208. |
2002 |
PALMIGIANO |
Il rimedio è peggiore del male?, in Vita Notarile,1, 127. |
2003 |
PALMIGIANO-ALAIMO |
I regolamenti dei concorsi a pronostici approvati con d.p.r. non sono esenti dal controllo della vessatorietà, in Vita not.,709-726. |
2002 |
PARDOLESI |
Clausole abusive (nei contratti dei consumatori): una direttiva abusata?, in FI,V, 137. |
1994 |
PASSAGNOLI |
Responsabilità notarile, nullità relativa e clausole vessatorie, in Riv. dir. priv.,458-464. |
2001 |
PATTI |
I contratti del consumatore e la ricodificazione tedesca, in Eur. Dir. priv.,503-524. |
2003 |
PATTI |
La presunzione di vessatorietà e altri aspetti di diritto delle prove, Relazione svolta al Convegno sul tema «I contratti bancari e le clausole vessatorie a quattro anni dalla riforma» Roma, 14 aprile, in Nuova giur. civ. comm.,513-520. |
2004 |
PATTI (a cura di) |
Commentario sulla vendita dei beni di consumo, a cura di Patti, Milano. |
2004 |
PELLEGRINI |
Dalla class action for demages all’azione di classe brasiliana, Riv. dir. proc. civ.,4. |
2000 |
PIEPOLI |
Il credito al consumo, Napoli, |
1976 |
PIERALLINI |
I pacchetti turistici. Profili giuridici e contrattuali, Milano. |
1998 |
PLAIA |
Tutela inibitoria cautelare ex art. 1469.sexies, oggetto del contratto e bisogni primari del consumatore, in GI,1853. |
1985 |
PODDIGHE |
I contratti con i consumatori – La disciplina delle clausole vesatorie, Giuffrè. |
2000 |
POLIMENO |
Le clausole vessatorie riproduttive di disposizioni di legge e regolamentari: in particolare, i contratti conclusi con la pubblica amministrazione, in Giust. Civ.,1866-1875 |
2000 |
PONZANELLI |
Dal biscotto alla “mountain bike”: la responsabilità da prodotto difettoso in Italia, in Foro it,252. |
1994 |
PONZANELLI |
Class action”, tutela dei fumatori e circolazione dei modelli giuridici, in Foro it.,305. |
1995 |
RESCIGNO |
Sulla compatibilità tra il modello preocessuale della class action ed i principi fondamentali dell’ordinamento giuridico italiano, Giur.it.,11. |
2000 |
ROMAGNOLI |
Clausole vessatorie e contratti d’impresa, Padova. |
1997 |
ROMAGNOLI |
Le clausole vessatorie, professionisti, consumatori e contraenti non qualificati. Ipotesi interpretative alla prova dei fatti, in Nuova giur. civ. comm.,577-586. |
2001 |
ROPPO |
La nuova disciplina delle clausole vessatorie: spunti critici, in Eur. e dir. priv.,I, 65. |
1998 |
ROPPO |
La definizione di clausola «vessatoria» nei contratti dei consumatori, in Contratti,83 |
2000 |
ROPPO |
Il contratto del duemila, Torino. |
2002 |
ROSSI CARLEO |
Il diritto all’informazione nei suoi aspetti privatistici, in Riv. dir. civ.,II, 129. |
1984 |
ROSSI CARLEO |
Turismo organizzato e vacanza rovinata: la risarcibilità del danno, in Riv. giur. dell’impr.,471. |
1995 |
ROSSI CARLEO |
Il contratto di multiproprietà nella prospettiva dell’atto notarile, in Notariato, 6,626. |
2001 |
ROSSI CARLEO |
La rilevanza della qualità soggettiva e i contratti dei consumatori, in Studi in memoria di Raffaele Cicala, II, Napoli,1165. |
2003 |
ROSSI CARLEO |
Il diritto all’informazione: dalla conoscibilità al documento informativo, in Riv. dir. priv.,349. |
2004 |
ROSSI CARLEO |
Riflessioni sparse, in Nuova giur. civ. com., II,22. |
2004 |
ROSSI CARLEO |
La codificazione di settore: il codice del consumo, Relazione svolta al Convegno “Codificazione, semplificazione e qualità delle regole”, Roma, 17-18 marzo, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi Roma Tre, in Rass. Dir. civ.,3. |
2005 |
RUFFOLO (a cura di) |
Clausole vessatorie e abusive: gli artt 1469-bis e ss. c.c. e i contartti col consumatore, Milano. |
1997 |
SALOMONE |
Clausole vessatorie e contratti bancari. Una innovativa sentenza del tribunale di Roma, in Giur.it.,1849-1853. |
2000 |
SANNA |
Ancora sulla legittimazione all’azione inibitoria ex art. 1469-sexies c.c., Resp. civ. prev. ,1433-1440. |
2002 |
SANTARSIERE |
Contratti tra professionista e consumatore. Condizioni onerose predisposte unilateralmente, in Arch. civ.,1378-1381. |
2000 |
SANTUARI |
I contratti di viaggio “all inclusive” tra fonti interne e diritto internazionale, Padova. |
2003 |
SAPIO |
L’inibitoria ex art.1469 sexies c.c. tra problemi risolti e questioni ancora aperte, in Giust. Civ.,245-265. |
2000 |
SARZANA DI SANT’IPPOLITO |
I contratti di Internet e del commercio elettronico, Milano. |
2001 |
SCHLESINGER |
Le garanzie nella vendita di beni di consumo, in Corr. Giur.. |
2002 |
SERRA |
Inadempimento del contratto di viaggio e danno da vacanza rovinata, in Giust. civ., I, 1207. |
2000 |
SESTA |
Danno da vacanza rovinata e danno morale contrattuale, in Giur.it.,1801. |
2002 |
SGROI |
Clausole d’uso, clausole vessatorie e clausole abusive, in Giust. Civ.,115-147. |
2001 |
SIGNORINI |
Novità sulla nullità della clausola vessatoria di un contratto del mediatore non iscritto all’albo, in Lav. giur.,1163-1167. |
2000 |
SILINGARDI-MORANDI |
La «vendita di pacchetti turistici». La direttiva 13 giugno, n. 90/314/CEE e il d.l. 17 marzo, n. 111, Torino. |
1995 |
SIRENA |
Il giudizio di abusività delle clausole di recesso della banca dai contratti di credito al consumo, in Nuova Giur. civ. comm.,501-506. |
2000 |
SMORTO |
Clausole abusive e diritti dei consumatori – Raffronti comparatistici, Padova. |
2001 |
SPATARO |
Clausole vessatorie e contratto sottoscritto dal falsus procurator, in Contratti,970-974. |
2001 |
TARZIA |
La tutela inibitoria contro le clausole vessatorie, in Riv. dir. proc.,V, 629. |
1997 |
TASSONI |
Il contratto di viaggio, Milano. |
1998 |
TOGLIATTO |
Inibitoria ordinaria ed epurazione delle condizioni generali di contratto abusive, in Giur. it.,1000-1003 |
2000 |
TOGLIATTO |
Un ulteriore passo giurisprudenziale verso l’epurazione delle condizioni generali vessatorie dai contratti stipulati con i consumatori, in Contr. Impr./Eu.,477-489. |
2001 |
TORINO |
Lezioni di diritto europeo dei consumatori, Torino, |
2010 |
TULUMELLO |
Clausole abusive e servizi pubblici, in Danno resp.,577-586. |
2000 |
VACCA’ |
Inadempimento contrattuale e risarcimento del danno non patrimoniale: vacanze da incubo e vacanze da sogno, in Resp.civ. e prev.,262. |
1992 |
VACCA’ |
Viaggi, vacanze e circuiti tutto compreso, in Nuove leggi civili comm., Padova,59. |
1997 |
VACCA’ ( a cura di) |
Consumatori, contratti, conflittualità, Milano. |
2000 |
VALENTINO |
Recesso e vendite aggressive, Napoli. |
1996 |
VALENTINO |
Obblighi di informazione, contenuto e forma negoziale, Napoli. |
1999 |
VALENTINO |
a cura di, Manuale di diritto dell’informatica, Napoli. |
2004 |
VALLE |
Giudizio di vessatorietà e clausole riproduttive di disposizioni di legge, in Contr. Impr.,753-809. |
2000 |
VINCENTI |
La multiproprietà dopo il d.lgs. 9 novembre 1998, n. 427, in Resp. civ. e prev.,1386. |
1999 |
VIOLANTE |
Clausole vessatorie e approvazione specifica « a tutto campo»: chi troppo vuole…, in Corr. giur.,1042-1047. |
2000 |
ZACCARIA-DE CRISTOFARO |
La vendita di beni di consumo, Padova. |
2002 |
ZAMPONE |
Trasporto aereo e clausole vessatorie, in Dir. trasp.,501-534. |
2001 |
ZENO ZENCOVICH |
Il danno da vacanza rovinata e criteri di quantificazione, in Atti convegno FIAVET, Roma. |
1996 |
ZENO ZENCOVICH |
voce Consumatore (tutela del); I) Diritto Civile in Enc. giur. |
1998 |
ZUCCARO |
Ancora qualche riflessione in tema di tutela del consumatore e clausole abusive, in Giur. it.,744-746. |
2001 |
ZUCCARO |
Brevi note in tema di tutela del consumatore e clausole abusive, in Giur. it.,506 |
2001 |